Servizio funebre trasparente
Siamo un’azienda certificata ISO 9001:2015 e convenzionata con il Comune di Milano per fornire, su indicazione del Comune stesso, servizi funebri convenzionati.
SERVIZIO COMUNALE CONVENZIONATO
- Cofano comunale
- 4 necrofori
- Auto funebre Mercedes Classe E
- Tragitto decesso-esequie-cimitero in Milano
- Coccarda funebre e/o tavolino firme
CREMAZIONE - Diritti comunali e bolli (esclusi)
- Urna cineraria “Comunale”, in acciaio (inclusa per cremazione)
- Eventuale concessione per loculo cinerario (esclusi)
INUMAZIONE - Diritti comunali e bolli (esclusi)
- Eventuale concessione per loculo cinerario (esclusi)
ALTRO O EXTRA - Disbrigo pratiche svolto dai familiari o congiunti del defunto
- Decori floreali da acquistare presso fiorai convenzionati
- Tanatoestetica e vestizione salma
- Kit barriera e/o kit infettivo/covid - quando prescritti
- Cassa in zinco per tumulazione in colombaro
- Costi concessione comunale per acquisto colombaro
SERVIZIO CALMIERATO
- Cofano in abete laccato satinato
- Imbottitura in raso
- Tragitto decesso-esequie-cimitero (in Milano)
- Auto funebre Mercedes Classe E
- 4 necrofori in divisa
- Coccarda
CREMAZIONE
- Diritti comunali e bolli (da aggiungere)
- Urna cineraria “Comunale” in acciaio
- Eventuale concessione per loculo cinerario (da aggiungere)
INUMAZIONE
- Diritti comunali e bolli (da aggiungere)
- Cippo verticale con incisione nome, cognome, date e concessione decennale (da aggiungere)
EXTRA Tavolino firme con mensalino e foto se desiderata
Decori floreali (corone, ciotole, mazzi di fiori, decori per feretro)
Urna cineraria speciale
- Vestizione salma e tanatoestetica
Kit barriera e/o kit infettivo/covid - quando prescritti
Disbrigo pratiche comunali per servizio funebre
- Eventuale servizio N.C.C.
Iris è una giovane impresa di onoranze funebri
Ci definiamo degli “artigiani” dell’arte funeraria per l’attenzione e l’estrema personalizzazione della cura che dedichiamo ai Clienti, fornendo al tempo stesso tutti i servizi caratteristici di una organizzazione strutturata e moderna.
Amiamo il rispetto della persona e la potenza dei rapporti umani.


I nostri servizi speciali personalizzati
Su vostra specifica richiesta o necessità possiamo consigliarvi professionalmente per affrontare qualsiasi esigenza funebre o cimiteriale di cui possiate o dobbiate avere necessità di risolvere
Il lutto apre una serie di eventi spesso improvvisi e a volte onerosi. IRIS vuole continuare la propria missione oltre al servizio funebre e desidera mettere a disposizione dei propri clienti competenze e collaborazioni maturate nel tempo e verificate, con imprese e professionisti qualificati e competenti all’insegna di serietà e fiducia.
La Casa Funeraria è una moderna ed esclusiva struttura che accoglie i congiunti del defunto in un luogo tranquillo e confortevole in attesa del rito funebre. Rappresenta una soluzione particolarmente indicata nei casi in cui gli aspetti organizzativi richiedano particolare tempo o si desideri un ambiente diverso dalle abitazioni o dalle strutture sanitarie. E’ dotata di diverse Suite, composte ognuna da una Zona Living e da una Camera Ardente. È presente una Sala del Commiato dove è possibile organizzare celebrazioni e commemorazioni pubbliche.
Dopo la vestizione e la composizione della salma nel cofano funebre, l’allestimento della Camera Ardente – in un luogo caro al defunto oppure in sale dedicate appositamente a questa funzione, messe a disposizione da case di cura, ospedali, cliniche o altre strutture specifiche come la Casa Funeraria – rappresenta l’occasione di creare un luogo di raccoglimento dove famigliari e amici del defunto possano vegliare o visitare il defunto per un’ultima volta.
Al termine delle concessioni cimiteriali il Comune stabilisce esumazioni dal campo cimiteriale e le estumulazioni dai manufatti cimiteriali (colombari, ossari o cinerari). Le esumazioni ordinarie di norma avvengono dopo un decennio dalla inumazione a meno di altre disposizioni di legge. Le estumulazioni ordinarie avvengono anch’esse al termine della concessione, normalmente dopo 10, 20 o 30 anni. Per quanto attiene le prassi straordinarie, queste si eseguono su autorizzazione del Comune ed in determinati periodi dell’anno, ad esclusione dei mesi estivi.